|

|
|
Quando i Computer pensano come gli esseri umani.
In passato le macchine potevano „vedere“ solo in modo rudimentario.
Attraverso la riduzione della complessitá del mondo circostante, per esempio usando un' illuminazione artificiale o ponendo avanti gli oggetti, si é riuscito a sviluppare soluzioni particolari per problemi parziali.
Si é cercato sempre, prima di capire il mondo per, poi, modellarlo. Il desiderio di capire al 100 per cento un problema é comunque un'impresa impossibile e contraddice l'efficenza biologica dell'uomo, quando si tratta di un tema cosí complesso come la vista naturale.
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|